Nessun articolo disponibile!



Ritorna all'elenco delle sezioni della categoria La Versilia



Selezionare la voce desiderata


Pietrasanta


Land of Puccini Conosciuta come “la piccola Atene” per i suoi laboratori del marmo, le fonderie del bronzo, gli artigiani e gli scultori provenienti da tutte le parti del mondo, Pietrasanta fu fondata nel 1255, quando un signorotto le diede il suo nome e lo stemma araldico, offrendo in cambio protezione dagli attacchi dei Pisani, Genovesi, Fiorentini e Francesi.Land of Puccini La cittadina occupava una posizione strategica e la sua vicinanza al mare ne fece una località invitante. Il centro storico di Pietrasanta è pieno di edifici e monumenti antichi, molti situati in prossimità di Piazza del Duomo: il Duomo di San Martino con il suo campanile a mattoni rossi (XIV secolo), la Chiesa di Sant'Agostino (XIV secolo), e la Torre delle Ore, (XVI secolo). Oggi Pietrasanta è la casa di tanti scultori di fama internazionale (Fernando Botero, Igor Mitoraj, Pietro Cascella e Giò Pomodoro per nominarne alcuni), e durante l’estate è gremita di studenti e maestri del marmo che si ritrovano per condividere ed impartire tecniche di scultura ed attingere nuovi segreti del mestiere da quelle inesaudibili fonti che sono gli artisti stessi. Il Museo dei Bozzetti situato nel vecchio chiostro di Sant'Agostino, ex convento dei frati Agostiniani, è un esclusivo centro di numerose ed importanti mostre d’arte, di pittura e scultura. D’estate le mostre di scultura su grande scala sono installate all’aperto, fuori al Museo nella Piazza del Duomo. Land of PucciniAd ogni angolo della piazza c’è un Caffé che funge da luogo di ritrovo sia per la gente del luogo che per i turisti. Il Bar Teatro, così nominato per la sua vicinanza al Teatro stesso e dall’altra parte della Piazza Bar Michelangelo, locanda e bar sin dal XV secolo dove si dice che Michelangelo sia stato, quando venne a contrattare per il marmo che adoperò per la facciata di San Lorenzo a Firenze. La città offre una notevole scelta di ristoranti, boutique, e botteghe dove trovare tutti gli strumenti e gli attrezzi necessari agli artisti.
Anche Pietrasanta ha la sua spiaggia, Marina di Pietrasanta, sul Lungomare tra Viareggio e Forte dei Marmi. Land of PucciniIl lungomare è costeggiato da bellissimi alberghi, ristoranti e discoteche e dagli immancabili stabilimenti balneari. A Marina di Pietrasanta c’è la Versiliana, una magnifica pineta con bar, uno spazio all’aperto per  spettacoli,e  per mostre d’arte con programmazioni di spettacoli di musica e danza durante la stagione estiva. Land of PucciniIl giorno di mercato è il Giovedì e nella prima Domenica del mese si svolge il mercato dell’antiquariato. Pietrasanta si trova lungo l’Aurelia, l’antica strada costruita dai Romani, a nord di Viareggio, oppure è raggiungibile dal Lungomare da Marina di Pietrasanta, oppure prendendo l’uscita Versilia dell’autostrada A 12 Genova/Livorno.